Eccole quì,buonissime e dietetiche.
Ingredienti:
Macinato magro ( 700 gr)
2 uova
sale,pepe,aglio in polvere,cipolla in polvere,prezzemolo ( q.b)
3 melanzane grandi
salsicce ( ce ne andrebbero 300 gr)
( io ne ho messa una)
L'importante è arrivare a 1 kg di carne.( quasi 170 gr di carne a pezzo.)
Preparazione: Mischiare la carne tritata con uova,sale e spezie.Girare bene.
Lavare le melanzane,tagliarle a metà,scavarle bene e metterle su una teglia ricoperta con carta da forno.
un pò dell'interno delle melanzane tagliarlo a pezzettini e aggiungerlo al macinato.(il resto che avanza potete cuocerlo in padella)
Riempire le melanzane e infornare a 200° per 30/35 minuti.( controllare in base al forno)
Buon appetitoo!!! ;)
venerdì 23 novembre 2012
venerdì 16 novembre 2012
Dita di strega
Un pò in ritardo pubblico le dita di strega Halloweeniane,non per forza si devono fare solo per halloween,ma sono buone e simpatiche tutto l'anno. Certo ad Halloween hanno fatto un figurone!!
Ingredienti:
Pasta frolla : ( per circa 40 dita)
Zucchero 200 gr
Farina gr 560
uova 2
burro 200 gr
aroma di vaniglia ( una bustina o un cucchiaino di liquido)
lievito ( opzionale,e pochissimo)
Mandorle ( lamelle o mandorle intere spellate)
Marmellata di fragole o ciliegie.( per fare il sangue finto)

Procedimento: In una ciotola sbattere uova e zucchero,aggiungere il burro ammorbidito,un pizzico di sale,aggiungere poi farina ( setacciata possibilimente),lievito,vanillina e mischiare bene fino a formare un impasto uniforme.
Formare un serpentone e fare dei pezzetti di 10 cm circa l'uno,iniziare a fare le dita di strega,non troppo lunghe,premendo con un coltello,leggermente per fare i polpastrelli.Infilare la mandorla all'estremità per fare la finta unghia.
Posizionare le dita in una teglia ricoperta di carta da forno e infornare ( forno già caldo),per 20/30 minuti. Controllare che non si dorino troppo,devono rimanere chiare.
Servire inzuppate nella marmellata rossa.
ps: se una mandorla si stacca rincollarla con della marmellata. ;)
Ingredienti:
Pasta frolla : ( per circa 40 dita)
Zucchero 200 gr
Farina gr 560
uova 2
burro 200 gr
aroma di vaniglia ( una bustina o un cucchiaino di liquido)
lievito ( opzionale,e pochissimo)
Mandorle ( lamelle o mandorle intere spellate)
Marmellata di fragole o ciliegie.( per fare il sangue finto)
Procedimento: In una ciotola sbattere uova e zucchero,aggiungere il burro ammorbidito,un pizzico di sale,aggiungere poi farina ( setacciata possibilimente),lievito,vanillina e mischiare bene fino a formare un impasto uniforme.
Formare un serpentone e fare dei pezzetti di 10 cm circa l'uno,iniziare a fare le dita di strega,non troppo lunghe,premendo con un coltello,leggermente per fare i polpastrelli.Infilare la mandorla all'estremità per fare la finta unghia.
Servire inzuppate nella marmellata rossa.
ps: se una mandorla si stacca rincollarla con della marmellata. ;)
martedì 13 novembre 2012
Fettuccine di Konjac alla Hulk ( light)
Le stò provando davvero in tutti i modi queste radici ( chiamate Fettuccine). Bè anche così devo dire che non mi sono dispiaciute,le mie preferite rimangono sempre quelle con il ragù light. :)
Queste erano così verdi che mi è venuto in mente Hulk tutto il tempo,e quindi hanno preso il suo nome.
Ingredienti:
Fettuccine konjac
broccoli,cavoli,carote ( piccole quantità per una porzione)
Sale (q.b)
Olio e.vo ( un cucchiaino)
curry e pepe ( a piacere)
parmigiano o pecorino
( potete abbondare viste le poche calorie generali)
Preparazione: Lessare le verdure in acqua bollente salata,scolarle bene e mixarle con parmigiano,pepe,curry e olio.
Fin quando non diventi tutto bello cremoso.
Una volta cotta la konjac mischiarla bene al composto e aggiungere altro parmigiano.
Buon appetito. :)
Queste erano così verdi che mi è venuto in mente Hulk tutto il tempo,e quindi hanno preso il suo nome.
Ingredienti:
Fettuccine konjac
broccoli,cavoli,carote ( piccole quantità per una porzione)
Sale (q.b)
Olio e.vo ( un cucchiaino)
curry e pepe ( a piacere)
parmigiano o pecorino
( potete abbondare viste le poche calorie generali)
Preparazione: Lessare le verdure in acqua bollente salata,scolarle bene e mixarle con parmigiano,pepe,curry e olio.
Fin quando non diventi tutto bello cremoso.
Una volta cotta la konjac mischiarla bene al composto e aggiungere altro parmigiano.
Buon appetito. :)
lunedì 12 novembre 2012
Torta rustica ricotta & spinaci
Scusate l'assenza,ma purtroppo cucino davvero poco ultimamente per via del lavoro...
Questa l'ho fatta senza passaggi,ma è così facile da fare che non servono neanche.
Ingredienti:
Spinaci 6-7-cubetti surgelati
Ricotta 500 gr
Sale (q.b)
olio e.vo ( poco)
Aglio in polvere
parmigiano ( abb.)
mozzarella( 150 gr)
pancetta affumicata( a piacere)
pasta sfoglia ( 2 confezioni a tubo)
Preparazione: In una pentola con acqua calda cuocere gli spinaci ( non troppo,dato che devono andare anche in forno),in una padella rosolare la pancetta con l'aglio e l'olio.
Cotti gli spinaci scolarli bene ( levare più acqua possibile,strizzandoli),mischiarli alla ricotta,aggiungere sale e la pancetta rosolata.Mischiare bene il tutto.
Stendere un tubo di pasta sfoglia su una teglia con carta da forno ( di solito quella pronta ha già la sua carta).
Mettere il composto amalgamato bene,coprendo bene tutta la pasta sfoglia.Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti e strizzata, e cospargere il parmigiano sopra.
Con l'altra pasta sfoglia,formare delle striscioline e posizionarle come se fosse una crostata.( Si può anche coprire direttamente e farla doppia,senza tagliarla.così viene un fagotto ripieno.
Infornare a 180° circa per 25/30 minuti,controllando di tanto in tanto.
Quand'è dorata bene la sfoglia,la torta è pronta.
BUON APPETITO.
Questa l'ho fatta senza passaggi,ma è così facile da fare che non servono neanche.
Ingredienti:
Spinaci 6-7-cubetti surgelati
Ricotta 500 gr
Sale (q.b)
olio e.vo ( poco)
Aglio in polvere
parmigiano ( abb.)
mozzarella( 150 gr)
pancetta affumicata( a piacere)
pasta sfoglia ( 2 confezioni a tubo)
Preparazione: In una pentola con acqua calda cuocere gli spinaci ( non troppo,dato che devono andare anche in forno),in una padella rosolare la pancetta con l'aglio e l'olio.
Cotti gli spinaci scolarli bene ( levare più acqua possibile,strizzandoli),mischiarli alla ricotta,aggiungere sale e la pancetta rosolata.Mischiare bene il tutto.
Stendere un tubo di pasta sfoglia su una teglia con carta da forno ( di solito quella pronta ha già la sua carta).
Mettere il composto amalgamato bene,coprendo bene tutta la pasta sfoglia.Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti e strizzata, e cospargere il parmigiano sopra.
Con l'altra pasta sfoglia,formare delle striscioline e posizionarle come se fosse una crostata.( Si può anche coprire direttamente e farla doppia,senza tagliarla.così viene un fagotto ripieno.
Infornare a 180° circa per 25/30 minuti,controllando di tanto in tanto.
Quand'è dorata bene la sfoglia,la torta è pronta.
BUON APPETITO.
martedì 16 ottobre 2012
bocconcini di Atene allo zenzero.
Calisperaa!!! Oggi ho fatto un polletto dal sapore Greco e indie.
Questo Κοτόπουλο( pollo in greco)
è super light,non c'è olio ed è davvero buonissimo.
Provatelo!
Ingredienti:
Petti di pollo ( 400 gr)
Zenzero in polvere
Yogurt intero greco ( 200 gr)
aglio ( in polvere)
sale
farina ( un cucchiaio scarso)
prezzemolo
Preparazione:
Tagliare i petti di pollo a pezzetti e farli rosolare in un pentolino anti aderente.( senza olio)
Una volta quasi cotti,aggiungere sale,zenzero e aglio in polvere.
Aggiungere il vasetto di yogurt greco
Mescolare bene e far cuocere per 5 minuti aggiungendo un'altro pò di zenzero.Aggiungere infine la farina,mescolare e spengere il fuoco.
Servire con del prezzemolo ( fresco o a spezia)
Questo Κοτόπουλο( pollo in greco)
è super light,non c'è olio ed è davvero buonissimo.
Provatelo!
Ingredienti:
Petti di pollo ( 400 gr)
Zenzero in polvere
Yogurt intero greco ( 200 gr)
aglio ( in polvere)
sale
farina ( un cucchiaio scarso)
prezzemolo
Preparazione:
Tagliare i petti di pollo a pezzetti e farli rosolare in un pentolino anti aderente.( senza olio)
Una volta quasi cotti,aggiungere sale,zenzero e aglio in polvere.
Aggiungere il vasetto di yogurt greco
Mescolare bene e far cuocere per 5 minuti aggiungendo un'altro pò di zenzero.Aggiungere infine la farina,mescolare e spengere il fuoco.
lunedì 1 ottobre 2012
Fettuccine di Konjac alla crema di spinaci.(RICETTA LIGHT)
Grazie ad una mia amica e ad un gruppo di facebook dove sono iscritta,ho scoperto questa pasta "non pasta",fatta con la radice di konjac( per info e sito dove ordinare: CLICCA QUI )completamente priva di grassi e pochissime calorie ( 5 ogni 100 gr).Quindi ho ordinato 24 pacchetti da 250 gr l'uno e dato che è insapore,ovviamente non centra nulla con la nostra pastasciutta,sperimenterò dei sughetti light con cui condirla. Oggi l'ho cucinata così :
ingredienti:
250 gr di fettuccine di konjac ( per una persona)
150 gr di spinaci (pesati cotti)
2 cucchiai di parmigiano
latte p.s ( q.b)
sale
Preparazione: aprire il pacchetto di fettuccine e scolarle,sciacquarle bene sotto acqua corrente.
In un mixer mettere gli spinaci lessati,il parmigiano,il sale e il latte,mixare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Cuocere le fettuccine nell'acqua degli spinaci aggiungendo del sale, per 5 minuti.Scolarle e condirle con la crema di spinaci.Amalgamare bene e mangiare caldo. :)
BUON APPETITO LIGHT! ;)
ingredienti:
250 gr di fettuccine di konjac ( per una persona)
150 gr di spinaci (pesati cotti)
2 cucchiai di parmigiano
latte p.s ( q.b)
sale
Preparazione: aprire il pacchetto di fettuccine e scolarle,sciacquarle bene sotto acqua corrente.
In un mixer mettere gli spinaci lessati,il parmigiano,il sale e il latte,mixare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Cuocere le fettuccine nell'acqua degli spinaci aggiungendo del sale, per 5 minuti.Scolarle e condirle con la crema di spinaci.Amalgamare bene e mangiare caldo. :)
BUON APPETITO LIGHT! ;)
sabato 29 settembre 2012
Pici fatti in casa
Con acqua e farina si possono fare tante cose... Stavolta è toccato ai Pici!! Che buoniii!! Li faccio spesso,sono una delle paste che adoro mangiare con semplice pomodoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)